top of page
Screenshot_20221218_234916_Photos.jpg

Biografia

Agostino Pais nasce il 13 agosto 1962 a La Maddalena nell'omonimo arcipelago di isole intermedie adagiate sul mare tra la Sardegna e la Corsica.

Completa gli studi tecnici, coltiva da sempre la passione della letteratura e della scrittura. A questa arriva tardi, nel corso della seconda parte della sua vita, con una maturità consona ad affrontarne le varie tematiche.

Due diplomi a indirizzo tecnico, tre anni di architettura, tre diplomi in marketing, gli hanno consentito di interagire con la società in modo proficuo. Gli studi universitari in corso per conseguire la laurea in lettere moderne completeranno la fase conoscitiva delle sue passioni.

​

"Si, passioni.

Perché le sfide sono quelle vissute sul campo,

sono quelle che la vita ti riserva quotidianamente."

​

Non solo pregi ma anche sconfitte come il naufragio di un matrimonio e di due relazioni sentimentali, una devastante,

che gli hanno impedito di completare un altro sogno, quello della famiglia. Fortunatamente ha trovato il calore in poche persone a lui vicine che ne hanno affievolito la mancanza.

E' polivalente, amante della sfida, rimpiange di essere un po' troppo razionale ed è sempre in conflitto con se stesso; un esame continuo.

Declina  l'ipocrisia e il nulla, combatte la falsità e chi propende al doppiogioco; a volte troppo verace, riconosce la causa di molte sue cicatrici interiori

​

"Non sono capace di stare zitto, vivrei meglio,

ma la ragione e la verità devono emergere sempre."

​

Si accosta con ilarità a Napoleone Bonaparte riscontrando molte affinità con il  Generale del XIX secolo che, nel percorso della sua vita, attraversa una profonda rivoluzione sociale volta al cambiamento e alla sua evoluzione. (vedi intervista)

​

Scrive romanzi che incrociano sentimento, amore e avventura; descrive le emozioni dei personaggi con accostamenti emozionali reali, talvolta crudi ma che rappresentano miseria e nobiltà della società e dell'uomo.

Mai banale, coglie spunti da spezzoni della vita reale, che vengono poi integrati con il sentimento e plasmati con la fantasia, descrivendo le emozioni che li producono.

Sognatore ma non avvezzo alla fiaba romantica.

La capacità di rendere scorrevole il racconto appassiona il lettore, lo trasporta dentro i luoghi e i fatti trasformandolo in avido lettore, costringendolo a rallentarne la lettura nelle pagine finali perché, ahimè, non vuole che la storia finisca.

​​

© 2023 by Agostino Pais. Powered and secured by Wix

bottom of page